Icona di una freccia

Clienti

Biology Division

Regulatory

Foto di faldoni appoggiati su una scrivania

L’unità realizza servizi nel procedimento di registrazione di un prodotto fitosanitario, esegue studi di laboratorio, gestisce e sviluppa progetti che mirano alla valutazione di sostenibilità di filiere agricole. L’unità è specializzata su tutto ciò che concerne la difesa delle colture e in particolare sulla valutazione di efficacia di prodotti fitosanitari.

Il gruppo di lavoro è caratterizzato da un’ampia professionalità fondata sulla sinergia delle competenze della Biology Division e della Economics & Food Chain Division.

Servizi per la registrazione di prodotti fitosanitari

Foto di profilo di un'impiegata di Agri2000 Net seduta alla scrivania mentre utilizza il computer
Agri 2000 Net vanta dieci anni di esperienza nella redazione di dossier di efficacia biologica per formulati soggetti al procedimento di ri-registrazione o di prima registrazione. Ad oggi, la Regulatory Unit si compone di 8 persone di esperienza dedicate full time ai servizi in ambito regolatorio. Il gruppo di lavoro si avvale di competenze regolatorie specifiche e della sinergia instaurata con i tecnici del centro di saggio per le competenze agronomiche e la conoscenza del territorio. L’ampia professionalità a la consuetudine al confronto con esperti valutatori in diversi paesi europei, permettono all’unità di fornire ai propri clienti un supporto affidabile nella messa a punto delle GAP, nella selezione delle prove e degli studi, nella scelta delle migliori argomentazioni per sostenere gli usi richiesti.

Identificazione di strategie per la registrazione

• Analisi e ottimizzazione della GAP di un prodotto
• Identificazione degli usi strategici da autorizzare
• Supporto nella programmazione degli studi
• Ottimizzazione dei protocolli sperimentali

Dossier di efficacia biologica (BAD/dRR) per prodotti fitosanitari

• Redazione di BAD nazionali e zonali in conformità con i requisiti previsti dalle norme SANCO e dalle linee guida EPPO. (Agri 2000 Net ha sviluppato più di 60 BAD negli ultimi 10 anni)
• Assistenza al cliente in fase di valutazione da parte delle autorità competenti

Data package analysis

• Analisi dei dati disponibili di supporto alla registrazione (in funzione dei requisiti minimi necessari e degli usi maggiori e minori riconosciuti nei paesi membri interessati)
• Elaborazione e sintesi dei dati con soluzioni software personalizzate

Analisi e gestione delle resistenze

• Analisi dello stato di resistenza ad un principio attivo
• Analisi del rischio di sviluppo di resistenze
• Sviluppo di strategie per la gestione del rischio correlato allo sviluppo di resistenze
Documents to support the process of comparative assessment (Art 50, Reg. EU 1107/2009)

Taint Tests, processing test, prove di vinificazione

Foto di macchinari per la pressatura del vino in un magazzino
Agri 2000 Net dispone di un panel di assaggiatori esperti per la realizzazione di taint test su tutti i prodotti agricoli freschi o trasformati, in conformità con la linea guida EPPO PP 1/242 (2).
Agri 2000 Net realizza in autonomia molte tipologie di trasformati (es. da frutta, pomodoro o patate: succhi, puree, marmellate, concentrati, surgelati; olio d’oliva, olive da tavola).
Per i processi che coinvolgono un fattore biologico (es. lieviti nella fermentazione) vengono realizzati studi di processing rilevando i parametri significativi per il processo (es. acidità, concentrazione della salamoia, ecc.) allo scopo di identificare o escludere possibili influenze negative delle applicazioni in campo e in post-raccolta dei prodotti sperimentali.
Conformità con la linea guida EPPO PP 1/243 (2).

Agri2000 è in grado di realizzare, attraverso collaborazioni con strutture specializzate, prove di vinificazione per valutare l’influenza di applicazioni in campo sul processo di vinificazione e sulla qualità del vino ottenuto.
Conformità con la linea guida EPPO PP 1/268 (1).
Trama decorativa verde